Artrosi della spalla

L’artrosi della spalla colpisce prevalentemente le persone al di sopra dei 65 anni di età, ma anche soggetti predisposti o che hanno subito eventi traumatici, come una frattura della spalla. Si assiste dunque a una progressiva degenerazione della cartilagine a livello dell’articolazione scapolo-omerale, che comporta:
- Dolore;
- Irrigidimento dell’articolazione;
- Difficoltà nel movimenti della spalla.
Come nella altre forme di artrosi, anche in caso di artrosi della spalla è fondamentale intervenire tempestivamente, per arginare e rallentare i danni subiti dalla cartilagine. Nei primi stadi della patologia sono indicati:
- Riabilitazione;
- Trattamenti conservativi, come le infiltrazioni con acido ialuronico;
- Artroscopia.
Se l’artrosi della spalla è ormai in stadio avanzato, invece, la tecnica più efficace, sarà quella chirurgica, con l’impianto di una protesi. Se soffri di dolore alla spalla e hai difficoltà di movimento, anche lieve, non esitare a contattarci e fissare la tua visita ortopedica specialistica.