Artrosi della spalla

21 Giugno 2021
Artrosi-spalla-1200x1600.jpg

L’artrosi della spalla colpisce prevalentemente le persone al di sopra dei 65 anni di età, ma anche soggetti predisposti o che hanno subito eventi traumatici, come una frattura della spalla. Si assiste dunque a una progressiva degenerazione della cartilagine a livello dell’articolazione scapolo-omerale, che comporta:

  • Dolore;
  • Irrigidimento dell’articolazione;
  • Difficoltà nel movimenti della spalla.

Come nella altre forme di artrosi, anche in caso di artrosi della spalla è fondamentale intervenire tempestivamente, per arginare e rallentare i danni subiti dalla cartilagine. Nei primi stadi della patologia sono indicati:

  • Riabilitazione;
  • Trattamenti conservativi, come le infiltrazioni con acido ialuronico;
  • Artroscopia.

Se l’artrosi della spalla è ormai in stadio avanzato, invece, la tecnica più efficace, sarà quella chirurgica, con l’impianto di una protesi. Se soffri di dolore alla spalla e hai difficoltà di movimento, anche lieve, non esitare a contattarci e fissare la tua visita ortopedica specialistica.

Logo-clinichebossoindolfi.it-w

Cliniche Bosso & Indolfi è un centro di diagnostica vascolare e studio polispecialistico. Garantiamo la massima professionalità e un approccio multidisciplinare alle diverse patologie trattate dai nostri esperti, dalla fase di diagnosi e screening, al percorso terapeutico.

Articoli Recenti

Contatti

Via Botticelli, 22
81030 Cellole, Campania

339 410 9905

info@clinichebossoindolfi.it

©2021 Centro Diagnostico Vascolare Srls – P.IVA 04350360618

339 410 9905